HOME  |  NEWS

Sanlorenzo firma per l’ammiraglia 72Steel con motorizzazione ibrida

Null

Sanlorenzo ha firmato il contratto per la costruzione del più grande superyacht mai realizzato dal Cantiere. Si tratta del primo 72Steel che avrà propulsione ibrida e sarà varato nel 2025.

La nuova vendita, perfezionata tramite la broker house Edmiston avviene in contemporanea con quella di altri due esemplari di 62Steel a coronamento di un 2021 ricco di successi risultato, sottolinea Ferruccio Rossi, presidente della Divisione Superyacht di Sanlorenzo: “Della strategia e del modello di business del Gruppo e di un grande lavoro commerciale, con persone e team che nel 2021 hanno davvero fatto la differenza nel settore dello yachting internazionale”.

Il nuovo Steel72 sarà dotato di un sistema di motorizzazione ibrido diesel-elettrico che, spiega Antonio Santella, responsabile Sviluppo Nuovi Prodotti della Divisione Superyacht: “Rappresenta un concentrato di soluzioni innovative che rende possibile  la riduzione significativa delle emissioni in atmosfera e in mare. Inoltre, riconferma la sempre maggiore attenzione che l’azienda rivolge al futuro, impegnandosi continuamente nello studio di soluzioni concrete per ridurre l’impatto dei suoi yacht sull’ecosistema marino”.

La motorizzazione ibrida oltre a incrementare il comfort a bordo consente anche la razionalizzazione della sala macchine e un conseguente aumento dei volumi interni destinati ad armatore e ospiti. Il nuovo 72Steel ibrido, sviluppato su cinque ponti avrà l’exterior design firmato dallo Studio Zuccon International Project, al quale si devono numerosi progetti targati Sanlorenzo.

www.sanlorenzoyacht.com

NEWS