Prosegue il successo della Darwin Class di Cantiere delle Marche. È infatti sceso in mare Haze2, un Darwin 102 lungo 31 metri per un baglio di 7,43 metri.
“Siamo immensamente orgogliosi della Darwin Class, una pietra miliare del
nostro cantiere, con 16 unità varate ad oggi, inclusi cinque 102,” afferma Ennio
Cecchini, co-fondatore e Presidente di Cantiere delle Marche. “Lanciata nel
2010, la Darwin Class ha unito spazi e design da superyacht con le caratteristiche
da explorer yacht. Negli anni, il successo commerciale di questa serie altamente
personalizzabile ha superato di gran lunga le nostre aspettative.”
La Darwin Class, firmata per le linee da Sergio Cutolo/Hydro Tec, viene reinterpretata in Haze2con alcune novità stilistiche esaltate da uno scafo grigio metallizzato e una sovrastruttura blu. Gli interni, sono firmati dallo studio londinese Lawson Robb.
Tra le particolarità di Haze2, un parabrezza della timoneria ridisegnato per migliorare visibilità e profilo e una gru per tender a poppa del Sun Deck. Altra particolarità, questa comune tutti i Darwin Class, la capacità di carburante e di stivaggio, che consente a tutti i modelli di attraversare oceani o navigare per un’intera stagione senza bisogno di rifornimenti o approvvigionamenti.
Tutto questo abbinato a interni dai volumi estremamente generosi e impostati a un design al contempo sereno e incisivo: una fusione di contemporaneo e comfort che oltre agli armatori offre posti letto per 10 ospiti e a un equipaggio di sei persone.
Motorizzato con due Caterpillar C18 Acert da 500 kW e con 40.000 litri di
carburante, il nuovo Darwin 102 Haze2 ha un’autonomia superiore a 5.000 miglia a 9 nodi.