Seatek, nuove potenze per nuovi motori
Seatek, sempre impegnata nello sviluppo di nuovi motori, dopo la linea CR con tecnologia Common Rail presentata l’anno scorso al 64° Salone Nautico Internazionale presenta al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova una nuova famiglia di motori proposti anche in versioni alternative.
E solo l’ultimo passo di Seatek, casa nata nel 1986 sulla spinta di Carlo Bonomi, grande appassionato, pilota offshore e detentore di numerosi record motonautici. Dalla sua passione ha preso il via la storia dell’unico motore al mondo nato e prodotto esclusivamente per uso marino.
I prodotti Seatek sono conosciuti per la loro potenza, leggerezza e compattezza e per la loro continua evoluzione, oggi rappresentata da una nuova famiglia di motori nata implementando la tecnologia Common Rail con pressione del gasolio nel condotti che raggiunge i 200 bar.
Questo fa si che usando degli iniettori a solenoide si ottenga ha una migliore polverizzazione del carburante migliorandone la combustione. Inoltre, il sistema riduce la fumosità avendo come risultato maggiore potenza, minor consumo e minore inquinamento.
Le nuove soluzioni elettroniche sono rappresentate dai motori (tutti certificati CE) CR 700, CR 800 e CR 900. Restano comunque in produzione, per chi preferisse l’iniezione meccanica, i motori 620 Plus, 800 TA e 850 Plus.
Altra innovazione Seatek presentata alla rassegna genovese, la versione Hybrid realizzata attraverso l’accoppiamento tra il motore CR 700 e un motore elettrico. Il sistema è concepito per le poter manovrare a bassa velocità con il solo elettrico che con una potenza di 500 Mn, farà da supporto all’endotermico in inizio di planata e poi diventare carica batteria in navigazione.
Accanto a tutto questo Seatek, annuncia inoltre lo sviluppo di un nuovo motore 12V Common Rail, con uscita prevista nel 2026 e potenza attorno ai 1600 Cv.
Yachts & Superyachts area – Power Village – Stand YPB 10
www.seatek-spa.com