Le novità del 65° Salone Nautico
Un restiling che esalta un design inconfondibile e stiloso. È quello che Rio Yachts ha fatto del suo Le Mans 50, il modello che ha dato il via alla linea Le Mans e che il Cantiere presenta al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova con una nuova veste e nella versione con trasmissione a linea d’asse.
Lungo 14,90 metri e con un baglio massimo di 12,94, il Le Mans 50 porta la firma di Marino Alfani al quale si devono per altro le linee di tutti i più recenti modelli Rio Yachts. Dodici le persone che possono imbarcare sul Le Mans 50 che offre un ampio pozzetto dotato di un prendisole sotto il quale è possibile realizzare il garage per un tender.
Il pozzetto può essere ampliato aprendo sull’acqua le murate e offre una zona pranzo con divano e tavolo. A costituire elemento di separazione dalla postazione di guida, una cucina open air.
La cupola di cristallo che avvolge il pozzetto garantisce una protezione extra. Ampi i passavanti che conducono alla zona di prua con divanetto fronte marcia e prendisole. Gli interni, oltre a una dinette, offrono due luminose cabine e due bagni con doccia separata.
Oltre che nella versione con trasmissione a line d’asse e due Cummins da 550 Cv il Le Mans 50 di Rio Yachts è disponibile anche nelle versione con fuoribordo con tre Mercury Verado 400.
Banchina E – Ormeggio E105