Le novità del 65° Salone Nautico
È il primo modello di una nuova famiglia di sport open yacht targati Riva. È il Riva 58’ Capri che fa la sua prima apparizione al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova.
Il Riva 58’ Capri (17,27 metri di lunghezza massima per 4,74 di larghezza) nasce come evoluzione della piattaforma del 56’ Rivale, ispirandosi al successo stilistico e progettuale del 68’ Diable e inaugura una nuova famiglia di sport open yacht, pensata per interpretare in chiave contemporanea l’inconfondibile DNA sportivo ed elegante della gamma open di Riva.
Le linee esterne, filanti ma più scolpite, sono state rielaborate con un design attuale, che esprime modernità senza rinunciare alla pulizia formale e alla funzionalità distintiva del brand.
Gli interni sono concepiti per garantire massimo comfort e praticità anche durante la crociera, mantenendo però l’anima sportiva e dinamica del modello. Elementi distintivi del 58’ Capri il nuovo hard top fisso che copre l’intero ponte principale e, integrato nella struttura, un bimini elettrico a scomparsa che permette una gestione agevole dell’ombreggiatura. Una presa d’aria nella parte anteriore dell’hard top può essere aperta elettricamente.
Il Riva 58′ Capri è dotato di tre cabine, due matrimoniali per gli ospiti e una per l’equipaggio. Il garage di poppa è personalizzabile: può ospitare un tender Williams 325 oppure, in alternativa, un TurboJet Williams 285 affiancato da un Seabob.
La motorizzazione standard del Riva 58’ Capri è di due Man V8 1000 Cv per una velocità massima di 33 nodi e 27 di crociera. Optional al motorizzazione con due Man V8 1200 Cv per 37 nodi di velocità massima e 31 nodi di crociera.
Banchina F – Ormeggio F121
