Le novità del 65° Salone Nautico
Ultimo nato nella gamma F Class il nuovo Princess F58 fa il suo esordio al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova. Questo elegante flybridge sostituisce l’F55 promettendo di stabilire nuovi standard nel segmento incarnando perfettamente la filosofia costruttiva del marchio di Plymouth: design contemporaneo, lavorazioni artigianali di alta qualità e innovazione tecnologica.
Il nuovo Princess F58 (18,20 metri ) oltre che per le linee si distingue per gli spazi eccezionalmente ampi e le finiture di livello superiore, normalmente riservate a yacht di dimensioni maggiori.
Il flybridge offre una grande area pranzo e un wet bar attrezzato con barbecue elettrico, mentre la postazione di guida centrale garantisce un’eccellente visibilità.
La terrazza di prua presenta due ampi prendisole con vani portaoggetti e poggiatesta regolabili e trasformabili in schienali per sedute rivolte verso poppa.
Il pozzetto si collega perfettamente al salone e alla cucina, creando uno spazio conviviale che conduce alla piattaforma da bagno e al beach club di poppa dove è possibile organizzare spazi stivaggio per water toys o un barbecue con lavello.
Gli interni combinano maestria artigianale con un design contemporaneo ma senza tempo. Il salone, circondato da finestre panoramiche, è dotato di un divano a U con tavolino convertibile e un secondo divano adiacente mentre la cucina, posizionata a poppa del salone, collega gli spazi esterni e interni.
Al ponte inferiore si trovano tre cabine, con l’armatoriale a tutto baglio con zona colazione, bagno in stile superyacht e cabina armadio, una spaziosa VIP a prua, una doppia a dritta (convertibile in una terza matrimoniale). A poppa l’optional della cabina per l’equipaggio.
Motorizzato con due Man V8-1000 o due Man V8-1200, il Princess F58 raggiunge la velocità massima di 34 nodi.
Banchina H – Ormeggio H137