Le novità del 65° Salone Nautico
Granfi firme per l’Omikron OT60 che all’insegna degli spazi a bordo che fa il suo esordio al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova. L’Omikron OT60 (lungo 18,41 metri per 6,06 metri) arriva dal cantiere greco Omikron Yachts del Gruppo Olympic Marine ed è firmato per l’exterior design da Lorenzo Argento.
L’Omikron OT60, oltre che per la sua personalissima e raffinata linea, si distingue per la carena che ricorda quella di una imbarcazione a vela. Impressione più che corretta visto che la firma delle linee d’acqua è di Juan Kouyoumdjian, tra l’altro progettista di due barche che hanno vinto il giro del mondo in equipaggio oltre che vari titoli mondiali.
La particolare e raffinata carena, assicura massima efficienza e consumi ridotti. Altra caratteristica, la passerella di poppa che alzata si integra nel piano di calpestio del pozzetto e che può essere usata come lift del tender.
Una grande porta a vetri collega il pozzetto con il living interno con un lungo divano a sinistra mentre a dritta, dopo un altrettanto lungo mobile, si trova la plancia con poltroncine per pilota e ospite. Verso prua, la discesa alla zona notte.
Due i possibili allestimenti delle cabine attorno al salone con dinette e cucina “casalinga”. La versione Club con tre matrimoniali e una doppia e la Owner con una matrimoniale e una doppia a poppa e, per l’armatoriale a prua, le soluzioni con il locale bagno a poppa oppure a prua della camera da letto.
L’Omikron OT60 è motorizzato con due propulsori da 250 Cv. La velocità massima è di 16 nodi. A 8 nodi l’autonomia è di 1000 miglia.
Banchina H – Ormeggio H119