Le novità del 65° Salone Nautico
Esordio al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova per l’Amer 100 Glass Cabin Nada che applica negli interni le qualità di un concept automobilistico di alta gamma. Lungo 29,60 metri l’Amer 100 Glass Cabin Nada ha, tra le altre particolarità, avanzati sistemi multimediali che si aggiungono a un ricercato sistema di assistenza alla gestione dello yacht.
Altra caratteristica, la plancia sul ponte superiore. Uno soluzione che negli interni disegnati da Stefano Tini consente di avere una suite armatoriale che si sviluppa in tutta la sezione di prua del main deck.
Nella suite armatoriale, così come nelle quattro cabine ospiti, nel salone e negli altri ambienti interni, il fil rouge si snoda tra materiali come il rovere, l’acciaio, il marmo utilizzato per i pavimenti e l’ecopelle dei rivestimenti.
Come tutti gli Amer Yachts anche l’Amer 100 Glass Cabin Nada si distingue per la tecnologia costruttiva, con l’utilizzo di materiali e tecnologie che rendono possibile un corretto smaltimento a fine vita.
Inoltre, l’utilizzo esteso di grandi vetrate contribuisce a una illuminazione naturale prolungata e al conseguente contenimento del dispendio energetico di bordo.
Con la motorizzazione di quattro Volvo Penta-IPS 1500 da 1200 Cv l’Amer 100 Glass Cabin Nada raggiunge la velocità massima di 24 nodi con una velocità di crociera di 21 nodi.
Banchina E – Ormeggio E107