HOME  |  NEWS

Vele Made in Italy per Neoliner Origin, cargo a propulsione eolica

news

Sono di OneSails e Flexon Composites, aziende italiane leader nella progettazione e realizzazione di vele ad alte prestazioni e completamente riciclabili, le vele di Neoliner Origin, nave cargo di nuova generazione a propulsione eolica. Neoliner Origin è attualmente impegnata nella sua prima traversata dell’Atlantico, iniziata lo scorso 16 ottobre dal porto francese di Saint Nazaire con destinazione St. Pierre, capoluogo dell’isola francese St. Pierre & Miquelon, all’ingresso del Golfo di San Lorenzo.

Lunga 140 metri, la Neoliner Origin, costruita in Turchia da RMK e consegnata all’armatore lo scorso settembre, è armata con due alberi in carbonio alti 90 metri che possono essere inclinati portando la loro altezza a 41,5 metri per passare sotto i ponti. Gli alberi sono dotati di particolari ‘rande’, ali rigide di 1.050 metri quadrati di superficie e di speciali fiocchi realizzati da OneSails con la tecnologia 4T FORTE sviluppata e prodotta interamente in Italia da Flexon Composites in esclusiva per OneSails. Ogni fiocco ha una superficie di 450 metri quadrati ed è stato progettato e interamente costruito in Italia,

Queste vele di prua, leggere, resistenti e ad altissima efficienza aerodinamica, contribuiscono in modo determinante alle prestazioni complessive del sistema di propulsione velica della Neoliner Origin. La superficie velica totale di Neoliner Origin raggiunge i 3.000 mq e la combinazione tra efficienza operativa e tecnologie innovative consente di tagliare fino all’80% dei consumi di carburante e delle emissioni.

Il progetto della Neoliner Origin nasce per rispondere all’esigenza di ridurre le emissioni di inquinanti per l’aria dei gas di scarico delle navi. Il trasporto marittimo oggi è infatti responsabile del 7% del consumo mondiale di petrolio e del 3% delle emissioni globali di gas serra, con previsioni che potrebbero arrivare al 17% entro il 2050. Di fronte alla scarsità di carburanti alternativi ai fossili, la propulsione eolica si afferma come soluzione immediatamente disponibile, pulita e rinnovabile

Neoliner Origin (tecnicamente un cargo Ro-Ro) ha un piano di carico di 1.200 metri lineari; in alternativa può imbarcare 265 TEU (un container da 20 piedi è pari a 1 TEU, ndr) e fino a 5.300 tonnellate di merci. La nave è anche dotata di un sistema di propulsione ibrida diesel-elettrica da 3.300 + 900 kW, da utilizzare in manovra e nelle fasi della navigazione che non possono essere coperte a vela.

Infine, per chi volesse vivere l’esperienza di una traversata atlantica sostenibile a bordo della Neoliner Origin sono disponibili sei cabine doppie tutte con balcone privato e i passeggeri hanno a disposizione, oltre a una longue e alla terrazza sul sun deck, un’attrezzatissima palestra.

L’arrivo di Neoliner Origin a St. Pierre è previsto nel pomeriggio di sabato 24 ottobre. Poco più di otto giorni dopo la sua partenza di Saint Nazaire e dopo una traversata di circa 2200 miglia. Da St. Pierre Neoliner Origin proseguirà il suo viaggio toccando i porti di Halifax (Canada) e Baltimora, Maryland (USA), per un percorso complessivo di circa 3300 miglia. Da Baltimora Neoliner Origin salperà per compiere il viaggio a ritroso verso la Francia inaugurando un nuovo e sostenibile collegamento commercialetra Europa e America Settentrionale.

www.OneSails.com

NEWS