HOME  |  NEWS

Sangiorgio Marine lancia il premio “Atlantic Dragon”

news

Sangiorgio Marine, il cantiere con sede a Genova guidato da Edoardo Bianchi, lancia un premio che andrà alla prima classificata tra le barche nate nei capannoni di Calata Gadda nel porto Antico di Genova e attualmente impegnate nella transatlantica Transat Café l’Or dalla Francia a Martinica.

Sono ben sei le imbarcazioni della Class 40 e del modello Musa40 costruite da Sangiorgio Marine, partite lo scorso 26 ottobre dal porto francese di Le Havre con destinazione Fort-de-France, in Martinica.

La serie Musa40, firmata dai progettisti Gianluca Guelfi e Fabio D’Angeli con la collaborazione del navigatore Ambrogio Beccaria, ha preso il via nel 2022 con Alla Grande Pirelli che lo stesso Beccaria portò alla vittoria della Route du Rhum, la solitaria da Saint-Malo (Francia) a Guadalupa.

Ad Alla Grande Pirellli sono seguite Influence2 di Andrea Fornaro, Acrobatica di Alberto Riva, Les Invincibles di Pietro Luciani, Ekinox di Benoit Sineau, Maccaferri Futura di Luca Rosetti e Solano di Robin Follin. Tutte, meno Acrobatica, affondata per una collisione con una petroliera nel luglio del 2024 mentre al comando di Alberto Riva era in regata alla Québec-Saint-Malo, sono ora alla Transat Café l’Or.

“Vedere sei delle nostre barche schierate sulla linea di partenza di una delle più importanti regate transoceaniche mi ha molto emozionato e riempito di soddisfazione” il commento di Edoardo Bianchi che ha così deciso di istituire il premio Atlantic Dragon. “Il nostro logo è un drago, quello di San Giorgio, ma anche simbolo di Genova, e ci sembrava quindi coerente utilizzare questa immagine già di per sé forte, per dire ‘Complimenti’ agli skipper che hanno scelto le nostre barche per dominare l’Atlantico”.

sangiorgiomarine.com

NEWS