Venerdì 19 settembre – ore 11:00 – Sala Forum – Piano Mezzanino, Padiglione Blu
A cura di IBI – International Boat Industry e Confindustria Nautica
Il Salone Nautico Internazionale aGenova conferma il suo ruolo di piattaforma strategica per il futuro della nautica da diporto ospitando la quarta edizione del World Yachting Sustainability Forum, evento organizzato da Confindustria Nautica in collaborazione con IBI – International Boat Industry, media partner e punto di riferimento globale per l’intelligence del settore.
L’incontro riunisce rappresentanti internazionali dell’industria nautica, della tecnologia e delle istituzioni in una tavola rotonda di alto profilo, focalizzata sulle grandi sfide ambientali e sugli scenari di transizione che il comparto è chiamato ad affrontare.
Il forum si apre con l’intervento di McKinsey & Company, che presenterà una nuova ricerca sulla sostenibilità nella nautica da diporto, evidenziando come l’evoluzione dei valori dei consumatori e le esigenze di innovazione stiano trasformando il settore.
I riflettori si sposteranno poi su un panel di alto profilo, dal titolo:
“Navigare nella sostenibilità: riprogettare la nautica per il consumatore, l’industria e il pianeta”,
moderato da Ed Slack, direttore di IBI.
I protagonisti del cambiamento
Al centro della conversazione, sei leader che stanno guidando un cambiamento reale nel settore:
Johan Inden, CEO, Nimbus
Alessandro Rossi, CTO, Azimut Benetti Group
Romain Motteau, Vice CEO, Fountaine Pajot
Danilo Giunchi, Ferretti Group Engineering Director
Erwan Faoucher, Direttore Innovazione e Acquisti, Beneteau Group
Dan Lenard, Studio di Design Nuvolari Lenard
Insieme, i relatori affronteranno le questioni fondamentali del settore:
Cosa apprezzano veramente i consumatori di oggi nella nautica sostenibile?
Come può il design conciliare l’impatto ambientale con la redditività economica?
Quali mosse audaci sono necessarie per allineare la redditività con la responsabilità planetaria?
Con la crescente pressione da parte dei consumatori, delle autorità di regolamentazione e degli investitori, questa sessione fornirà approfondimenti e strategie imperdibili in un momento cruciale per il settore.
Il 4° World Yachting Sustainability Forum si preannuncia come un evento storico per i leader, gli innovatori e gli artefici del cambiamento che stanno plasmando il futuro della nautica da diporto.
Programma del WYSF 2025
11:00 – 11:15 | Saluti di benvenuto
Ed Slack, Direttore di IBI
Presentazione di Marco Cappeddu, delegato ESG, Confindustria Nautica
11:15 – 11:35 | Keynote di apertura
“Navigare nella sostenibilità nella nautica da diporto: i valori dei consumatori”
Filippo Gozzi, Partner, McKinsey & Company
11:35 – 11:50 | Spotlight Session
“Il Patto Europeo per l’Oceano e il suo impatto sul settore della cantieristica nautica”
Intervengono:
Massimo Pronio, Capo Comunicazione, Rappresentanza della Commissione Europea in Italia
Karin Aschberger, Vice Capo Unità Ocean & Water, JRC – Commissione Europea
Philip Easthill, Segretario Generale, EBI
Panoramica sull’iniziativa europea per la tutela degli oceani, lo sviluppo della blue economy e il supporto alle comunità costiere, evidenziando sfide e opportunità per l’industria nautica da diporto.
11:50 – 12:50 | Tavola Rotonda
“Navigare nella sostenibilità: riprogettare la nautica per il consumatore, l’industria e il pianeta”
Moderata da Ed Slack, IBI
Panel di relatori:
Johan Inden, CEO, Nimbus
Alessandro Rossi, CTO, Azimut Benetti Group
Romain Motteau, Vice CEO, Fountaine Pajot
Danilo Giunchi, Ferretti Group Engineering Director
Erwan Faoucher, Direttore Innovazione & Acquisti, Beneteau Group
12:50 – 13:00 | Conclusione e saluti finali del Forum.

