Maxi Dolphin, il cantiere che ha Luca Botter come Ceo, ha varato il suo MD78 progettato da Giovani Ceccarelli e il suo Ceccarelli Yacht Design. Fast cruiser di 23,97 metri di lunghezza per 6,65 metri di baglio massimo, l’MD78 alle prestazioni abbina l’eleganza e la ricercata artigianalità nella realizzazione che distingue da sempre gli yacht di Maxi Dolphin.
L’MD78 è il risultato di un lungo lavoro progettuale e verifica con l’utilizzo dell’analisi CFD (Computational Fluid Dynamics) che ha portato a uno scafo con una larghezza al galleggiamento relativamente contenuta con la larghezza massima che si mantiene fino a poppa. Il nuovo MD78 è dotato di lifting keel che riduce il pescaggio da 5,15 a 2,90 metri.
Interamente costruito in fibra di carbonio con la tecnologia wet lay-up, un processo sviluppato direttamente da Maxi Dolphin l’MD78 ha un armo con albero Hall Spars, randa square-top e vele Doyle Sails.
Prua verticale, tuga molto bassa e filante gli elementi dell’exterior design con il piano di coperta organizzato con un ampio pozzetto diviso in due aree per manovre ed ospiti. Gli interi dell’MD78, organizzati secondo le esigenze dell’armatore comprendono l’armatoriale prua e due Vip. Due le cabine per l’equipaggio.