HOME  |  NEWS

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA “EUROPEAN SUSTAINABLE BOATING ROUNDTABLE” ORGANIZZATA DA EBI E CONFINDUSTRIA NAUTICA

comunicato stampa
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA “EUROPEAN SUSTAINABLE BOATING ROUNDTABLE”, LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DA EBI E CONFINDUSTRIA NAUTICA AL 65° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE A GENOVA
 
FOCUS DELL’INCONTRO, FAVORIRE UNA CRESCITA SOSTENIBILE NEL QUADRO DEI CAMBIAMENTI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALEBruxelles/Genova, 25 luglio 2025 – European Boating Industry (EBI) e Confindustria Nautica annunciano la terza edizione della “European Sustainable Boating Roundtable”, il prestigioso appuntamento pensato per favorire il dialogo tra industria e istituzioni, in programma venerdì 19 settembre 2025 alle ore 15:00 presso la sala Forum del Salone Nautico Internazionale a Genova.

Dopo il successo delle prime due edizioni, la Tavola rotonda si conferma come un momento centrale per affrontare concretamente il tema della sostenibilità del settore e la sua competitività nel lungo periodo.
Il tema di quest’anno – “Crescita resiliente e sostenibile in un contesto di cambiamenti del commercio globale” – intende approfondire il ruolo strategico della nautica per le economie regionali, l’apporto del settore alla stabilità del commercio internazionale e il contributo che le politiche dell’UE possono offrire per garantirne la sostenibilità economica e la competitività futura.
L’Europa è al vertice mondiale nell’export di imbarcazioni da diporto, di conseguenza i recenti sviluppi geopolitici e nei flussi commerciali richiedono nuove linee strategiche.Il programma prevede in apertura un intervento del Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto, a sottolineare l’importanza dell’allineamento tra le politiche regionali e il futuro della nautica e del turismo sostenibili in Europa. Si tratta della prima partecipazione di un Vicepresidente della Commissione UE, nell’attuale mandato, a un Salone nautico.

Interverranno inoltre gli europarlamentari Francesco Torselli, Brando Benifei (Italia) e Željana Zovko (Croazia), accanto a Sebastian Nietupski, CEO del gruppo Kotniz ed ex Presidente di Polboat. I relatori discuteranno delle sinergie tra politiche europee e industria per rafforzare la resilienza del comparto nautico europeo, sostenere la crescita economica nei territori e mantenere l’eccellenza e il vantaggio competitivo dell’Europa a livello globale.

La Tavola rotonda rappresenta un’occasione preziosa per il confronto diretto tra imprese e decisori europei, all’avvio della stagione estiva, da sempre strategica per il comparto. Il Salone di Genova si conferma così punto di riferimento internazionale per l’innovazione nella nautica.Robert Marx, Presidente di EBI, ha dichiarato: “Siamo entusiasti della terza edizione della Roundtable di EBI al 65° Salone Nautico Internazionale, organizzata in un momento particolarmente significativo. La competitività del nostro settore si fonda non solo sull’innovazione, ma anche su politiche stabili e di supporto. In questo contesto di sfide nel commercio globale, è essenziale confrontarci direttamente con i decisori europei. Questo evento offre proprio quello spazio di dialogo necessario per far sentire con forza la voce del nostro settore”.

Piero Formenti, Presidente di Confindustria Nautica, ha commentato:
“L’European Sustainable Boating Roundtable è un’occasione chiave per dimostrare come l’industria nautica europea stia guidando i temi della sostenibilità e della competitività su scala globale. Insieme al nostro partner EBI, siamo orgogliosi di ospitare la terza edizione nell’ambito del Salone Nautico Internazionale – che, nello stesso giorno, accoglierà anche il World Yachting Sustainability Forum, consolidando la centralità del Salone come hub di innovazione per il nostro comparto”.

Fabio Planamente, Vicepresidente di Confindustria Nautica e nuovo Rappresentante Speciale di EBI per il settore dei grandi yacht, ha aggiunto: “Rivestire ruoli sia in Confindustria Nautica sia in EBI rappresenta un’opportunità unica per allineare le priorità nazionali alle strategie europee. La Tavola rotonda è una piattaforma strategica per promuovere una visione condivisa e sostenibile del futuro della nautica, assicurando una rappresentanza efficace del settore nelle politiche europee”.

Si raccomanda vivamente di effettuare la registrazione anticipata all’evento, in considerazione del numero limitato di posti disponibili. Per garantire la propria partecipazione, si invita a procedere con la registrazione al seguente link: http://bit.ly/3H2wOqA
European Boating Industry (EBI)
EBI rappresenta l’industria della nautica da diporto in Europa. Riunisce tutti i settori correlati, come la costruzione di imbarcazioni, la produzione di componentistica, i porti turistici e i fornitori di servizi. L’industria nautica costituisce un importante motore per l’economia europea, con circa 32.000 imprese — prevalentemente PMI — che impiegano direttamente oltre 280.000 persone. La missione di EBI è promuovere e rappresentare un’industria nautica e un turismo nautico sostenibili.

 
Confindustria Nautica
Confindustria Nautica è l’Associazione senza fini di lucro, che dal 1967 rappresenta le industrie e le imprese della nautica da diporto, opera per lo sviluppo del settore nautico, promuove la cultura del mare e lo sviluppo del turismo nautico in Italia. L’Associazione aderisce a Confindustria e fornisce supporto e rappresentanza ai propri associati attivi nei diversi ambiti della produzione, della commercializzazione e dei servizi. Confindustria Nautica organizza a Genova  il Salone Nautico Internazionale, il più grande evento del settore nel Mediterraneo.

NEWS