HOME  |  NEWS

L’Oceanis 52 apre una nuova generazione di Beneteau

news

Le novità del 65° Salone Nautico

Potenza, eleganza, innovazione e tradizione. Tutto racchiuso nel nuovo Oceanis 52 di Beneteau che fa il suo esordio mondiale al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova. Il nuovo Oceanis 52 è il risultato di due anni di confronto tra un gruppo di armatori, dealer della rete Beneteau e  società di charter per definire una nuova generazione di imbarcazioni cui l’Oceanis 52 è il capostipite.

I contributi di armatori, dealer e agenzie di charter sono stati girati all’architetto Roberto Biscontini che firma le linee dell’Oceanis 52 e a Nauta Design che firma exterior e interior design.

Lungo 16,28 metri per 4,84 di baglio massimo l’Oceanis 52 si distingue per lo spigolo pronunciato sullo scafo e per il baglio massimo  che si estende fino allo specchio di poppa. Questo consente di offrire uno spazio abitativo, più ampio del 30% rispetto a quello del precedente Oceanis 51.1.

Il pozzetto dell’Oceanis 52 unisce ergonomia e fluidità con le panche a C, trasformabili prendisole, che servono due tavoli. A poppa le due timonerie con le manovre rinviate e, nella versione con specchio di poppa chiuso, con la possibilità di avere un blocco cucina con piastre e frigo.

Gli interni, con il grande living che ospita la zona pranzo, la postazione del navigatore e  la cucina con frigo a tutta altezza, possono essere organizzati nella versione con tre cabine (armatoriale prua e due matrimoniali a poppa) servite da due bagni oppure nella soluzione di cinque cabine (armatoriale a prua, due matrimoniali a poppa e una cabina singola che dà sul salone) servite da tre bagni.

La superficie velica dell’Oceanis 52 è 84,92 mq mentre la motorizzazione ausiliaria si affida a un entrobordo da 110 Cv.

Banchina C – Ormeggio C142

www.beneteau.com

NEWS