In occasione dell’apertura dello SNIM, il Presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, e l’organizzatore del Salone Nautico di Puglia, Giuseppe Meo, hanno siglato il protocollo di intesa tra l’Associazione di categoria e l’evento fieristico regionale del settore, in svolgimento a Brindisi fino al 13 ottobre.
Il contratto è il primo che ufficializza il rapporto tra la Rappresentanza nazionale dell’industria e della filiera della nautica da diporto e gli Eventi nautici regionali patrocinati dalla stessa Confindustria Nautica, riuniti a sistema in un calendario condiviso di eventi territoriali.
SNIM, potrà avvalersi del supporto di CONFINDUSTRIA NAUTICA per le relazioni istituzionali e la comunicazione istituzionale, l’organizzazione di eventi e approfondimenti convegnistici, la consulenza sulla tutela del consumatore e godrà dell’uso del patrocinio e del logo della stessa.
Confindustria Nautica già patrocina alcuni eventi territoriali in aderenza ai propri obiettivi statutari di promozione della cultura del mare e delle attività diportistiche. Pertanto, con l’adesione al Protocollo gli Eventi nautici territoriali potranno contare sul supporto istituzionale dell’Associazione nazionale di settore offrendo ai diportisti servizi sempre più integrati con la filiera dell’Industria Nautica Nazionale rappresentata da Confindustria Nautica.
“Come Associazione di categoria, non possiamo che guardare con favore all’interesse degli eventi regionali a qualificare l’offerta degli appuntamenti istituzionali, ma anche la tutela dell’utenza”, spiega il Presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti. “Questo fa bene al sistema nautico italiano e rafforza il legame dei Saloni Territoriali aderenti all’accordo con il Salone Nautico Internazionale, appena conclusosi a Genova, che conferma il suo ruolo di prima vetrina internazionale della filiera produttiva italiana”.