Yamaha Marine e la Federazione Italiana Vela hanno rinnovato la loro collaborazione e si preparano a un nuovo quadriennio olimpico con lo sguardo sui Giochi di Los Angeles 2028.
Dopo i risultati ottenuti ai Giochi di Tokyo e Parigi, la collaborazione tra Yamaha Marine e la F.I.V. prosegue con entusiasmo: l’obiettivo comune è sostenere la crescita della vela italiana in tutte le sue dimensioni, dall’alto livello alle scuole vela, passando per i circoli e i progetti giovanili e inclusivi.
I gommoni Capelli motorizzati Yamaha, come il collaudato Benaco 595 insieme alla linea Tempest, restano così strumenti essenziali per tecnici e istruttori grazie alle certificazioni FIV e alle prove condotte insieme allo staff federale.
“Questo rinnovo conferma la solidità di un rapporto costruito nel tempo e basato su obiettivi concreti condividendo una visione moderna della vela, sempre più dinamica e tecnologica, ma anche attenta alla formazione e alla crescita dei nostri tecnici e circoli.” ha dichiarato Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela.
“Siamo orgogliosi di rinnovare la partnership con la nazionale di vela fino a Los Angeles 2028, continuando a investire nello sport e nei giovani, che rappresentano il futuro e i valori di innovazione di Yamaha. Sostenere i nuovi talenti significa favorire la crescita di uno sport che unisce tecnologia, rispetto per il mare e valori autentici” il commento di Alessandro Russo, Marine Division Manager di Yamaha.
Accanto al percorso olimpico, la partnership tra Yamaha Marine e la F.I.V. si distingue per un impegno trasversale: supporto ai tecnici delle classi olimpiche e giovanili, convenzioni per i circoli affiliati, sostegno alla Scuola Vela e ai progetti di para sailing. Una rete di iniziative che conferma la volontà comune di rendere la vela accessibile, sostenibile e all’avanguardia.