FAQ
65° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA
INFORMAZIONI GENERALI
- Dove si tiene il Salone Nautico? Il Salone Nautico si tiene in Piazzale John Fitzgerald Kennedy 1, 16129 – Genova.
- Quali sono i giorni e gli orari di apertura? Il 65° Salone Nautico è aperto da giovedì 18 a martedì 23 settembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 18:30.
- Dove trovo una mappa del Salone Nautico? La mappa del Salone Nautico sarà disponibile presso gli Infopoint allestiti all’interno dell’area della manifestazione e sul sito www.salonenautico.com
- Dove trovo l’elenco degli espositori e delle imbarcazioni? L’elenco degli espositori e imbarcazioni è disponibile alla pagina https://salonenautico.com/lista-espositori/
ARRIVARE
- Sono disponibili parcheggi auto al Salone Nautico? Sì. Sono disponibili parcheggi nelle aree adiacenti alla manifestazione.
- Si può prenotare un posto auto? I pass parcheggi sono acquistabili e prenotabili online in fase di acquisto del biglietto d’ingresso. Sono nominali e validi solo per il giorno selezionato per la visita.
- Quanto dista la stazione ferroviaria più vicina? La stazione di Genova Brignole dista 1,4 km dall’area fieristica.
INGRESSO
- Dove posso acquistare i biglietti d’ingresso? I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale della manifestazione al seguente indirizzo https://shop.ilsalonenautico.com/
- Quanto costa il biglietto? Il prezzo del biglietto intero acquistato online è di 23,00 € + 1,00 €di prevendita. In caso di acquisto presso le casse presenti in loco, il costo è di 28,00€.
- Fino a quanti anni (compiuti) i bambini non pagano il biglietto d’ingresso? Il biglietto è gratuito per tutti i bambini e ragazzi nati dopo il 1° gennaio 2013.
- I biglietti sono nominativi? Si, tutti i titoli di accesso sono nominativi.
- Qual è la durata del biglietto? Il biglietto è valido solo per la giornata selezionata in fase di prenotazione. Sarà possibile cambiare la data una sola volta accedendo alla propria area riservata. Il cambio di data è soggetto a disponibilità.
- Quanti biglietti si possono comperare? Non esiste un limite massimo di biglietti acquistabili.
- Quali tipi di pagamento sono accettati? I biglietti sono acquistabili tramite carta di credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS), tramite Google Pay e Apple Pay sui dispositivi configurati.
- A che ora chiude la biglietteria? I biglietti sono acquistabili esclusivamente online 24h su 24.
- Le persone con disabilità pagano il biglietto d’ingresso? Sì, pagano il biglietto d’ingresso. L’accompagnatore di persona diversamente abile (in possesso di invalidità civile all’80%) accede gratuitamente.
- Sono previsti biglietti cumulativi per gruppi/scolaresche? I biglietti cumulativi non sono previsti.
- È possibile far entrare i cani? L’ingresso è consentito ai cani con guinzaglio e museruola. I proprietari, dovranno essere muniti di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
- Si può entrare e circolare in monopattino o bicicletta? L’ingresso e la circolazione all’interno dell’area fieristica con monopattino o bicicletta non è consentito.
- Non riesco a procedere con l’acquisto online, cosa faccio? In caso di problemi in fase di acquisto, inviare un’email a tickets@isaloninautici.com
- È possibile entrare e uscire dall’area fieristica nel corso della giornata? L’ingresso e uscita nel corso della stessa giornata è consentito una volta previo ritiro del braccialetto colorato presso la reception. Attenzione: ad ogni giornata è associato un colore di braccialetto diverso.
STAMPA E GIORNALISTI
- Occorre essere accreditati? Sì, l’accredito stampa è obbligatorio.
- Come si richiede l’accredito stampa? È possibile richiedere l’accredito stampa compilando il form apposito sul sito www.salonenautico.com alla pagina https://salonenautico.com/accrediti-stampa/
- È possibile accreditarsi al momento dell’ingresso? No, l’accredito è disponibile solo online.
- Quali sono i canali social del Salone Nautico? Facebook: @SaloneNauticoGenova Linkedin: @SaloneNautico Youtube: Salone Nautico a Genova
- Dove si trova la sala stampa? La sala stampa si trova al piano mezzanino del padiglione Blu. Le modalità di accesso e di utilizzo della sala stampa saranno comunicate in sede di accredito.
NEL SALONE
- Dove trovo il programma degli eventi della manifestazione? Il programma degli eventi sarà disponibile sul sito salonenautico.com, presso gli infopoint e sulla pagina Facebook del Salone Nautico Internazionale di Genova a partire dal mese di settembre
- Dove sono le aree ristoro? Le aree ristoro sono dislocate in diverse posizioni e sono indicate sulla mappa disponibile presso gli Infopoint e scaricabile dal sito salonenautico.com a partire dal mese disettembre.
- Sono presenti aree per il cambio neonati? Sì, sono presenti aree per il cambio neonati, indicate sulla mappa come “fashion toilet”.
- Esiste un servizio di deposito bagagli? Sì, il deposito bagagli è disponibile all’ingresso dell’area espositiva.
- Esiste un ufficio “oggetti smarriti”? Sì, l’ufficio “oggetti smarriti” è presente all’ingresso dell’area espositiva.
- Esistono “aree fumatori”? È permesso fumare nelle aree chiuse? È possibile fumare ESCLUSIVAMENTE nelle aree all’aperto.
- Possono essere scattate fotografie? Sì, è consentito scattare fotografie.
- Dove trovo le fotografie dell’evento? Le fotografie dell’evento saranno disponibili all’indirizzo https://salonenautico.com/gallery/ e sui canali social della manifestazione.
VISITE ALLE BARCHE
- È possibile prenotare la visita di una barca? Si, la visita alle imbarcazioni è da concordare direttamente con il cantiere espositore. Sarà possibile effettuare prove in mare delle imbarcazioni.
VARIE
- Si può fare volantinaggio all’interno del Salone Nautico? Il volantinaggio non è consentito.
- Posso organizzare un evento durante il Salone Nautico? È possibile organizzare un evento all’interno della propria area espositiva o in alternativa in aree concesse dall’ organizzazione dietro rilascio di autorizzazioni specifiche
ESPOSITORI
- Quali sono le regole/tempi di allestimento e disallestimento? Tutte le informazioni sono disponibili all’interno del “regolamento allestimento” in possesso dell’espositore.
- È possibile lasciare lo stand prima che finisca la manifestazione? Lo stand deve rimanere presidiato durante l’orario di apertura della manifestazione per tutta la durata del Salone Nautico.
- Ho un problema con il mio stand. A chi devo rivolgermi? Bisogna rivolgersi al Centro Servizi che si trova nel Piazzale Marina
- Dove si trova il centro servizi? Il centro servizi si trova nel Piazzale Marina
Il presente documento è in fase di aggiornamento.
I contenuti sopra indicati sono validi alla data odierna.